Velo Club Monte Tamaro
Organizzatore
Nasce l’8 ottobre 1976.
Nel 1977 Rocco Cattaneo regala al club il primo successo nel Gran Premio Toscanelli a Brissago.
Negli anni ’80, Rocco Cattaneo porta per la prima volta il nome del club nel ciclismo professionistico, dopo una brillantissima carriera da juniores e da dilettante.
Nel 1995 Mauro Gianetti si impone consecutivamente in 2 classiche dell’allora Coppa del Mondo: Liegi-Bastogne-Liegi e Amstel Gold Race. Nel Mondiale di Duitama, in Colombia, sfiora il podio.
Nel 1996 Gianetti colma la lacuna nel Mondiale di Lugano organizzato dall’amico Rocco Cattaneo: argento alle spalle del belga Johan Museew.
Fra il 1997 ed il 2004 Pietro Zucconi è l’ultimo esponente del VCMT a competere fra i professionisti.
Il Club comincia a strizzare l’occhio all'”altro ciclismo”. Nel 2003 , sotto la direzione del Tandem Marco Zon-Rocco Cattaneo, si lancia nell’organizzazione del Mondiale di MTB, proprio sulle pendici del Tamaro. È la prima edizione che comprende anche la Marathon, vinta dalla star elvetica Thomas Frischknecht e dalla polacca Maja Wloszczowska.
Da allora sale la febbre per la MTB. Daniele Zucconi sarà l’artefice di un piccolo progetto destinato a diventare sempre più corposo. Filippo Colombo, campione mondiale con la staffetta rossocrociata, nonché vicecampione mondiale ed europeo, ne è la punta, ma dietro incalzano i giovanissimi.
Il VCMT si impegna nell’organizzazione di una gara internazionale, il Tamaro Trophy, che avrà il privilegio di ospitare i migliori, e le migliori, bikers dell’ultimo decennio.
Il resto è storia di oggi. Dal 15 al 18 ottobre juniores, Under 23 ed Élites si giocheranno il titolo Europeo sui sentieri del Monte Tamaro.
